L’Associazione, nella promozione delle attività di ricerca e approfondimento, dà vita alle Commissioni, disciplinate da apposito Regolamento (“Regolamento Commissioni”). Ogni Commissione è dedicata ad un tema specifico, è a tempo determinato ed impegna, a titolo volontario, un numero variabile di soci; al termine dei lavori, la Commissione produce un position paper sottoposto a validazione del Comitato Tecnico Scientifico e del Consiglio.
I soci possono accedere alle sezioni riservate
Febbraio 2025
Commissione congiunta AIFIRM-ASSIOM FOREX- Rischi di mercato
Coordinatori: Carlo Frazzei (Banca Sella), Marco Bianchetti (Intesa Sanpaolo), Giacomo Elena(ASSIOM-FOREX(, PMO: Deloitte, supervisione a cura di Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM) […]
Continua a leggereNovembre 2024
Commissione Governance e Risk Culture
Coordinatori:Fernando Metelli (Presidente onorario AIFIRM: Albaleasing)Rosa Cocozza (Università Federico II) Supervisione a cura di Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM) A valle dell’attività […]
Continua a leggereMaggio 2024
IFRS9 – Evoluzione del framework alla luce delle nuove sfide di contesto
Coordinatore Scientifico: Giuseppe Torluccio (Università di Bologna). Coordinatore AIFIRM: Paolo Palliola (Credit Agricole Italia), PMO: DELOITTE, supervisione a cura di Corrado Meglio […]
Continua a leggereMaggio 2024
SGR RISK – L’integrazione dei rischi di sostenibilità all’interno del framework di Risk Management delle SGR
Coordinatori: Elisabetta Gualandri (Università di Modena e Reggio Emilia), Emilio Barucci (Politecnico di Milano), Michele De Sario (Eurizon), Giorgio Spriano (Università di […]
Continua a leggereOttobre 2023
Credit pricing 2024
Coordinatore Scientifico: Franco Fiordelisi (University of Essex e Università Roma III), Coordinatore AIFIRM: Carlo Palego (Banca di Asti), PMO: Prometeia (Andrea Favretti), […]
Continua a leggere